I bambini del centro estivo al Giardino della Valle | #VIVICERNOBBIOgreen

“Piantare un giardino vuol dire credere nel domani” diceva Audrey Hepburn
E insegnare ai bambini la cura del verde, raccontando loro la storia speciale di Nonna Pupa e del Giardino della Valle, è sicuramente un modo per credere in un domani felice.

In questi giorni i bambini delle elementari, che stanno partecipando al centro estivo del Comune di Cernobbio, prenderanno parte ad un laboratorio sul riuso, dove impareranno a creare dei simpatici annaffiatoi decorati partendo da materiale riciclato e poi andranno ad innaffiare le piante del Giardino della Valle, sotto la supervisione di educatori e anche di volontarie della nostra Associazione.

Questa iniziativa fa parte di un interessante progetto intitolato #VIVICERNOBBIOgreen e finanziato dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca all’interno del bando YouthBank. Il progetto, promosso dalla cooperativa CSLS, vede la partecipazione di diverse associazioni e realtà del territorio, tra cui l’Associazione “Il Giardino della Valle”.

“Il progetto #VIVICERNOBBIOgreen vuole sostenere sul territorio di Cernobbio il senso di comunità e il rispetto per l’ambiente: una rete di grandi e piccoli che si prende cura insieme del territorio e delle relazioni.”

Originariamente il progetto prevedeva degli interventi in primavera nelle Scuole di Cernobbio, ma a causa dell’emergenza COVID questa parte del progetto ha subito revisioni e spostamenti. Si è pensato però di coinvolgere i bambini dei centri estivi in una modalità in linea con la filosofia del progetto stesso.

Il centro estivo di Cernobbio è gestito dalla Cooperativa CSLS all’interno della coprogettazione territoriale con il Comune di Cernobbio e le Responsabili del progetto #VIVICERNOBBIOgreen sono le giovanissime operatrici Sofia Masciocchi e Tatiana Bondì (YouthBanker).

RACCOLTA FONDI di Fondazione Comasca. La maggior parte del progetto è finanziato dalla Fondazione, ma è stata aperta una raccolta fondi per chiunque volesse contribuire al sostegno di questi progetti legati alla cura del territorio e all’educazione ambientale.

Clicca qui per donare alla Fondazione Comasca – Progetto #VIVICERNOBBIOgreen.