Il Giardino della Valle nel documentario “Gioielli delle Alpi” su ARTE TV in Germania, Svizzera, Francia e Austria

Nel giugno 2019 una troupe della casa di produzione tedesca MARCO POLO FILM AG venne sul Lago di Como per girare una parte del documentario “Gioielli delle Alpi”.

In quella occasione la regista Mi-Yong Brehm volle conoscre Nonna Pupa per raccontare insieme a lei un pezzettino della sua meravigliosa storia: di come avesse trasformato una discarica in un giardino a due passi dal lago.
Chi già conosce e ama il Giardino della Valle sarà contento di sapere che anche oltralpe si parla di questa storia, un po’ magica e sicuramente unica.

Il documentario, in 5 parti, una per ogni lago (Lago di Como, Lago di Garda, Lago Maggiore, Lago d’Iseo e Lago di Lugano), sarà trasmesso su ARTE TV dal 1 al 3 marzo, in Svizzera, Germania, Austria e Francia e speriamo presto anche in Italia! La parte sul Lago di Como sarà trasmessa il 1 marzo alle 17.50.

La troupe ha catturato le bellezze naturali del nostro lago ed il suo meno conosciuto lato selvaggio, rivelandone il fascino anche attraverso riprese aeree e con il drone.

Qui il link al trailer in tedesco  (il link funziona solo dalla Germania)

Qui il link al trailer in francese (il link funziona solo dalla Francia)

 

Qualche info in più sulla casa di produzione Marco Polo e sulla troupe //www.marco-polo-film.de/filme/produktion/production/jenseits-der-alpen/

Nonna Pupa durante le riprese del documentario nel giugno 2019