Tornano le Lezioni di disegno en plen air, tutti i martedì di settembre!
Le date previste per le lezioni: 8, 15, 22, 29 settembre al Giardino della Valle.
La lezione, a cura di Elena Governo, dura 2 ore, non occorre alcuna esperienza o capacità preliminare per partecipare, possono partecipare giovani e adulti a partire da 16 anni.
I temi trattati nelle lezioni di disegno saranno:
8 settembre – PRIMO INCONTRO: il disegno dal vero, il disegno en plein air: consigli pratici e segreti per disegnare agevolmente all’aperto.
15 settembre – SECONDO INCONTRO: il chiaroscuro, nozioni di illuminazione e teoria delle ombre
22 settembre – TERZO INCONTRO: la prospettiva per disegnatori a mano libera – la prospettiva atmosferica
29 settembre – QUARTO INCONTRO: materiali del disegno – accenni sull’uso del colore.
Come si svolgeranno le lezioni (descrizioni a cura di Elena Governo):
Martedì 8 settembre, ore 17.30: dopo una breve introduzione dell’iniziativa a sostegno del Giardino della Valle, romperemo il ghiaccio individuando i punti essenziali per disegnare agevolmente dal vero e, in particolare, per disegnare all’aperto.
Martedì 15 settembre, ore 17.30: durante l’incontro approfondiremo il tema del chiaroscuro, capiremo come funziona la percezione umana e stabiliremo poche, semplici regole base per la rappresentazione di luci e ombre.
Martedì 22 settembre, ore 17.30: tema della giornata sarà la prospettiva intuitiva e, in particolare, la prospettiva atmosferica.
Martedì 29 settembre, ore 17.30: lezione di chiusura in cui cercheremo di capire come sviluppare oltre l’esperienza en plein air al giardino: consigli per migliorare la propria capacità di disegnare, consigli per votarsi all’illustrazione botanica, consigli per iniziare ad usare il colore.
Le lezioni sono pratiche, ad eccezione di un breve momento teorico iniziale alle 17.30 davanti al capanno degli attrezzi.
I materiali sono a carico dei partecipanti, non sono richiesti materiali professionali e si può utilizzare ciò che si ha in casa.
Ai principianti assoluti si consiglia di utilizzare soltanto le matite, mentre chi ha già esperienza può utilizzare qualsiasi strumento: matite, penne, pastelli, gessetti, carboncini, sanguigne.
Chi desidera acquistare un kit per imparare a disegnare, può prenotarlo al momento dell’iscrizione al costo di 23 Euro al momento dell’iscrizione oppure può recarsi in un negozio di belle arti (non in cartoleria) e acquistare: blocco di carta da spolvero per studi artistici 35×50 cm; matite HB, 2B, 4B e 6B; temperino affilato e gomma pane a pasta morbida bianca.”
COME PARTECIPARE:
Le lezioni sono gratuite, viene richiesto un contributo libero (a partire da 5 Euro a lezione) che sarà donato all’Associazione “Il Giardino della Valle” che si occupa della manutenzione del giardino. Per motivi organizzativi è obbligatoria la prenotazione via email o via messaggio whatsapp a Elena. In caso di maltempo l’insegnante comunicherà una eventuale data alternativa.
Per PRENOTARE LE LEZIONI scrivere a:
Elena Governo
Progetto Ecate – Officina di Incisione e Stampa & Atelier di Arti Visive
Email: info@progettoecate.it
Telefono: 331.9054880 (anche via messaggio Whatsapp)
Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 6 partecipanti. Il numero massimo di persone per ogni lezione è di 15 per permettere di garantire ampiamente le distanze all’interno del Giardino della Valle.
Chiediamo gentilmente di mantenere la propria prenotazione una volta richiesto il posto e comunque di comunicare se si intende cancellare la prenotazione.
Si consiglia di portare un cuscino o un plaid per potersi sedere e del repellente per le zanzare. E si chiede gentilmente di portare con sé una mascherina protettiva da utilizzare secondo le disposizione regionali in vigore.
SUCCESSIVI APPUNTAMENTI di Arte in Giardino:
Il 18 settembre è previsto l’evento “Racconti di arte all’imbrunire: IL DEMONE E LA MUSA” qui tutti i dettagli.