Nonna Pupa

Ida Lonati Frati è nata a Varese il 29 Agosto 1924 da una famiglia milanese. Ha abitato e studiato a Milano, prima di sposarsi a Varese durante la Seconda Guerra Mondiale, alla fine della quale si è trasferita, insieme al marito a Como.
Dal loro matrimonio sono nati due figli: Giovanna e Gigi, i quali hanno poi dato vita ai suoi sette bellissimi e carissimi nipoti. Dieci anni dopo essere diventata vedova, la Sig.ra Frati si è trasferita a Cernobbio (1972). Nella sua vita, la Sig.ra Frati si è occupata di moda, dirigendo una piccola attività artigianale, creando disegni per tessuto e modelli usati per la realizzazione di abiti per signora. L’amore per i colori, le forme, la linea, l’estetica in generale l’ha sempre accompagnata, traducendosi in questi ultimi vent’anni nella passione per il giardinaggio e la bellezza della natura. Percorrendo quotidianamente la Via Plinio per rientrare a casa, le venne in mente l’idea di realizzare un giardino che potesse sostituire la discarica abusiva situata nella valle lungo il muro di cinta di Villa D’Este. Fu così che nacque Il Giardino della Valle: il risultato di anni e anni di incessante passione, pazienza, e dedizione.
Nonna Pupa è mancata a fine novembre 2019. L’Associazione da lei fondata si occupa di mantenere il Giardino della Valle.

Qui il video di un’intervista a Nonna Pupa ad aprile 2018. (Tramsissione ANGOLI su Espansione TV Como)

Qui l’intervista su CiaoComo Radio a novembre 2019.

Ida Lonati Frati was born in Varese on August 29, 1924 to a Milanese family. She lived and studied in Milan, prior to marrying in Varese during the Second World War, at the end of which she moved to Como, with her husband. The couple had two children: Giovanna and Gigi, who, in turn, had seven beautiful and charming grandchildren. In 1972, ten years after she became a widow, Mrs. Frati moved to Cernobbio. Years ago Mrs. Frati created a line of eponymous womenswear-  designing both the fabrics and the silhouettes and selling both to high-end stores in the Lake region. Her love of colors, shapes and forms – aesthetics in general and in particular – have always been a large part of who she is, and it is this over-riding sense of design and propriety which has driven her passion over the last twenty years, enabling her to create The Garden in the Valley. Walking home along the Via Plinio every day, Mrs. Frati’s sense of propriety and order was disturbed by the garbage dump that had accumulated along the ancient stone walls of the fabled Villa D’Este. It was from this sense of outrage that the Giardino della Valle was created: it is the result of years and years of passionate, persistent and dedicated determination. Nonna Pupa passed away in Novembre 2019. The Association is now in charge of looking after the Garden.